settembre: 2023
L M M G V S D
« mar    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Articoli recenti

Il Consorzio

Il Consorzio, opera in rappresentanza di 26 produttori e confezionatori tra i più importanti della zona. I principali ruoli del consorzio nell’ambito dell’Insalata di Lusia IGP sono:

  • la tutela della denominazione;
  • la valorizzazione della produzione;
  • informazione al consumatore.

Il produttore che aderisce al Consorzio di tutela dell’Insalata di Lusia IGP deve rispettare scrupolosamente il disciplinare I.G.P. di produzione e sottoporsi ai controlli degli organi di vigilanza. Il compito istituzionale principale del Consorzio come sopra citato è la salvaguardia della denominazione (tutela) con il significato di garantire al consumatore la qualità e l’autenticità del prodotto.
La “mission” del Consorzio di tutela prevede tra l’altro che la valorizzazione si coinvolga tutto il patrimonio che sta a monte dell’Insalata di Lusia I.G.P.: il territorio, la tradizione, la cultura che una certa zona ha saputo esprimere nel tempo, il suo patrimonio naturalistico, e l’economia degli agricoltori che sul territorio vivono e il valore percepito dal consumatore. Per comunicare la qualità e l’autenticità nel rispetto dello statuto, il Consorzio agisce essenzialmente su due leve del marketing: autenticità del prodotto e la comunicazione. Nell’ambito di azioni di salvaguardia del prodotto, il consorzio intende attuare iniziative che rendano chiara:

  • l’identificazione del prodotto;
  • la valorizzazione delle peculiarità dietetiche.

Queste iniziative sono allo stesso tempo dei traguardi al fine di garantire un futuro economico alle aziende che in condizioni particolarmente impegnative sia dal punto di vista produttivo che economico, coltivano questo prodotto nel rispetto rigoroso del disciplinare. E in questo senso, non si escludono future collaborazioni con centri sperimentali per migliorare le caratteristiche qualitative del prodotto, passando per una ricerca varietale, per tecniche di produzione a basso impatto ambientale nel rispetto della biodiversità. Relativamente alla comunicazione il Consorzio intende realizzare:

  • una comunicazione mirata effettuata periodicamente sulla stampa in particolare su riviste tecniche specializzate nel campo agricolo e dei consumatori;
  • partecipare ed organizzare seminari e dibattiti al fine di sostenere l’immagine del prodotto;
  • organizzare in collaborazione con enti pubblici e privati, eventi annuali di valorizzazione.

L’Organizzazione

Il Consorzio, dopo la sua costituzione, si è dotato di una struttura organizzativa e decisionale secondo quanto previsto dallo statuto. Il Consiglio di amministrazione è così composto:

Presidente:

ALESSANDRO BRAGGION

Vice Presidente:

CAPATO EMANUELE

Componenti:

CANDIDA MAGGIOLO
CRISTIAN GOTTARDI
MASSIMO PEZZUOLO
MAURO MAGON
LUCA GASTALDELLO
PAOLO BARISON
ROSSI MANUEL