marzo: 2014
L M M G V S D
     
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

Articoli recenti

Archiviomarzo, 2014

Eventi

giovedì, marzo 6, 2014 @ 08:03 AM Author: admin_lusia

ASSEMBLEA SOCI DEL CONSORZIO FEBBRAIO 2014

Durante la serata del 25 febbraio si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Consorzio di Tutela dell’Insalata di Lusia I.G.P., presso la sede all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Lusia.

L’incontro, partecipato e sentito, si è aperto attraverso l’introduzione entusiasta del Presidente del Consorzio Alessandro Braggion. Dalle sue parole trapelano l’impegno e la cura di molte persone e il coinvolgimento di enti come Regione Veneto, Comune di Lusia, la Camera di Commercio di Rovigo, Veneto Agricoltura e CONSVIPO che hanno permesso una promozione travolgente del marchio. Braggion si sofferma sul fatto che ora più che mai è necessario continuare a lavorare soprattutto sulla produzione: la promozione infatti non basta a sé stessa ma dovrà viaggiare parallelamente alla garanzia del prodotto. Prosegue dicendo: “L’obiettivo è la piena collaborazione con la rete di commercializzazione, al fine di potenziare la vendita ma soprattutto il valore del prodotto” ed ancora: “ Bisogna aumentare le produzioni certificate, far capire al consumatore il vero “valore” del marchio: ovvero la garanzia di controllo e salubrità del prodotto”.

L’incontro ha poi proseguito con l’approvazione del bilancio dell’anno 2013 grazie all’attento e meticoloso Roberto Mottoran di Impresa Verde Rovigo e, per mezzo del segretario del consorzio Rossano Fontan, si è potuto ricordare il percorso fatto nel 2013, anno fiorente per il marchio dell’Insalata di Lusia e ricco di eventi e fiere a cui si è partecipato. Il Macfrut a Cesena, ad esempio, che attraverso Piazza Lusia ha rappresentato la vetrina più grande e rilevante, ma anche la fiera di Lusia e il concorso Insalata di Lusia promosso in collaborazione con Comune di Lusia, la presenza presso la Fiera Cavalli di Verona e le prove in campo presso le aziende produttrici dell’insalata che hanno permesso di migliorare la qualità del prodotto. Anche per il 2014 le opportunità sono tante ed è necessario continuare la promozione in tutte le fiere di settore e nella GDO con l’ausilio di tutte le risorse disponibili.

L’incontro si è concluso con gli interventi del dott. Giacomo De’ Stefani, Segretario Generale CCIAA di Rovigo e Direttore Azienda Mercati, il quale ha rinnovato l’appoggio e il sostegno della Camera di Commercio a questo progetto e del Sindaco Luca Prando, che sagacemente ha ricordato le parole di Paolo De Castro, presidente della Commissione Agricoltura e sviluppo del Parlamento Europeo, esortando ad una maggiore organizzazione e ricordando la necessità di fare rete e squadra per affrontare sempre meglio il commercio.